Modelli Organizzativi 231

Lo Studio fornisce assistenza specializzata nella creazione e implementazione di modelli organizzativi conformi al Decreto Legislativo 231/2001. Attraverso questi modelli, lo Studio aiuta le imprese di ogni dimensione a regolare e definire la struttura e gestione dei processi sensibili, minimizzando i rischi legali e promuovendo una cultura aziendale responsabile e sostenibile.

Il Modello 231 o MOG (Modello di Organizzazione e Gestione), è un documento costituito da un sistema di protocolli che regolano e definiscono la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi sensibili e delinea una sequenza di procedure aziendali per garantire la prevenzione della commissione di reati.

Il Modello 231 svolge due importanti funzioni: da un lato esonera la società sotto il profilo della responsabilità amministrativa, dall’altro consente di tutelare l’imprenditore e la governance aziendale da eventuali contestazioni e sanzioni. È uno strumento atto a salvaguardare i dipendenti e a scongiurare eventuali ripercussioni in caso di contenzioso.

La sua adozione risulta strumentale sia per le grandi imprese, ma anche e soprattutto per le piccole e piccole-medie imprese, le quali si trovano a dover governare la propria attività imprenditoriale esponendosi alla commissione, spesso involontaria, di reati che potrebbero metterne a rischio la stabilità.

    Utilizziamo i cookies per garantirti la migliore esperienza. Puoi scoprire maggiori informazioni nella cookie policy oppure gestirne i consensi nelle impostazioni privacy.
    AccettoImpostazioni Privacy

    GDPR

    • Statistiche

    Statistiche

    Cookie di analisi