News

Webinar – I modelli organizzativi 231 al vaglio della recente giurisprudenza

Il 27 marzo 2025 si è svolto con grande successo il webinar, organizzato in collaborazione con Ascheri Academy e con la partecipazione del relatore Avv. Paolo Ghiselli, esperto di diritto penale dell’impresa e compliance aziendale. Il focus dell’incontro è stato sui Modelli Organizzativi 231 (MOG231) e sulla loro applicabilità e rilevanza nei vari settori lavorativi, con particolare attenzione all’area edile, sanitaria e del terzo settore.

Durante il webinar, il relatore ha approfondito il ruolo fondamentale che i MOG231 rivestono nel garantire una corretta gestione dei rischi aziendali e nella prevenzione di comportamenti illeciti attraverso la definizione e l’adozione di adeguati protocolli di compliance aziendale. L’importanza di questi modelli è stata evidenziata in quanto consentono alle aziende di esonerarsi da responsabilità amministrative, evitando così eventuali sanzioni.

Uno degli aspetti più rilevanti trattati durante il webinar è stato l’analisi dei casi giurisprudenziali, che hanno mostrato come l’applicazione dei MOG231 in contesti lavorativi complessi possa essere un elemento chiave per garantire la legalità e la trasparenza nelle attività aziendali.

Inoltre, si è parlato dell’importanza di sensibilizzare le aziende del terzo settore, che spesso si trovano ad affrontare sfide specifiche legate alla governance e alla gestione dei fondi, per le quali l’introduzione di un modello 231 adeguato può rappresentare un vantaggio strategico per la trasparenza e la gestione dei rischi.

Cosa significa tutto questo per le aziende? L’adozione di modelli organizzativi 231 non è solo una misura di protezione legale, ma anche uno strumento che migliora la governance aziendale e il benessere complessivo dell’impresa, creando un ambiente di lavoro più sicuro e conforme alle normative.

Per coloro che non hanno avuto l’opportunità di partecipare al webinar, sono ora disponibili le slide complete della presentazione, che offrono un riepilogo dettagliato dei concetti trattati e dei casi esaminati. È possibile consultarle per approfondire i temi trattati e valutare come il modello 231 possa essere applicato in modo efficace nel proprio contesto aziendale.

Per scaricare le slide vi invitiamo a cliccare sul seguente link. Per ogni ulteriore approfondimento, sentitevi liberi di contattarci tramite il nostro form di contatto.

Paolo Ghiselli

Difensore cassazionista del Foro di Rimini, che si è specializzato nella difesa tecnica di procedimenti per reati societari, anche attraverso l’esperienza maturata nella redazione delle note a sentenza per le riviste specialistiche del Sole 24 Ore.
Utilizziamo i cookies per garantirti la migliore esperienza. Puoi scoprire maggiori informazioni nella cookie policy oppure gestirne i consensi nelle impostazioni privacy.
AccettoImpostazioni Privacy

GDPR

  • Statistiche

Statistiche

Cookie di analisi