Il 17 dicembre 2018, presso il cinema “MULTIPLEX LE BEFANE” di Rimini, si svolgerà un nuovo convegno organizzato dalla sezione riminese dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati. Alle ore 14.45 sarà proiettato il film “Prigioniero della mia libertà” (2016, regia di Rosario Errico) a cui, verso le ore 16.30, farà seguito un interessante tavola rotonda sul...Continua a Leggere
È il titolo del comunicato pubblicato in data odierna (5.12.2018) dall’ufficio stampa della Corte costituzionale, in cui si afferma quanto segue: È incostituzionale la previsione di pene accessorie di durata fissa decennale (inabilitazione all’esercizio di una impresa commerciale e incapacità di esercitare uffici direttivi nelle imprese) per tutti coloro che siano condannati per bancarotta fraudolenta. ...Continua a Leggere
Abbiamo appena pubblicato un nuovo contributo, disponibile integralmente per gli abbonati della rivista on-line “Sistema Società”, dal titolo “Bancarotta fraudolenta: il commercialista deve aver contribuito alla produzione dell’evento per rispondere quale terzo extraneus“. La sentenza in commento è la n. 49499 del 5 luglio 2018, resa dalla V Sezione penale della Corte di Cassazione, depositata...Continua a Leggere
Il prossimo 26 ottobre il nostro studio parteciperà ad un interessante convegno che si svolgerà nell’aula magna del Campus universitario di Rimini dal titolo: “I GIOVANI E LA FINANCIAL LITERACY ALLA RICERCA DI TRASPARENZA E LEGALITÀ” Daremo il nostro contributo ai lavori con un intervento in tema di reati economici, cercando di fornire un approccio...Continua a Leggere
All’indirizzo sottostante trovate una brevissima nota che abbiamo redatto, per il sito Diritto 24, in seguito ad una questione di legittimità costituzionale proposta dal nostro studio e accolta dal Tar di Ancona, riguardante l’automatismo della revoca della patente per perdita dei requisiti morali, in caso di applicazione di misure di sicurezza. Il contenuto questa volta...Continua a Leggere
Sul numero online di oggi, 18.9.2018, della rivista Sistema Società – Gruppo Sole 24Ore, è stato pubblicato un nuovo interessante contributo del nostro studio dal titolo “L’appropriazione indebita sbarra la strada alla bancarotta patrimoniale: non basta la declaratoria fallimentare”, avente ad oggetto una recente pronuncia della Corte di Cassazione (Cass., pen., sez. V, 06 giugno...Continua a Leggere
Sul numero datato 16 luglio 2018 della rivista on-line “Sistema Società”, disponibile per gli abbonati, è presente una nuova pubblicazione del mio studio, dal titolo “Ancora un affondo sull’autoriciclaggio: il quarto comma dell’art. 648-ter.1 c.p. non configura una causa di non punibilità della condotta tipica“. É un commento alla sentenza n. 30399 del 7 giugno 2018,...Continua a Leggere
Segnalo una nuova pubblicazione del mio studio, dal titolo “Autoriciclaggio: la reimmissione dei beni di provenienza illecita nel circuito aziendale mediante condotta dissimulatoria“, nel fascicolo di giugno 2018 della rivista on-line “Sistema Società”, disponibile per gli abbonati su “PlusPlus24Diritto”. Si tratta di un commento alla sentenza n. 25979 del 4 maggio 2018, resa dalla seconda...Continua a Leggere
A seguito della pregiudiziale europea sollevata dalla Corte costituzionale, definita dalla Corte di Giustizia di Lussemburgo con l’ormai nota pronuncia Taricco-bis, la Consulta, nella sentenza 115/2018, ha ritenuto di doversi esprimere a chiare lettere per il rifiuto della cosiddetta “regola Taricco”. La Corte costituzionale, nel pieno rispetto del galateo istituzionale che orienta il dialogo tra...Continua a Leggere
Sono queste le conclusioni alle quali è pervenuta la Corte Costituzionale con la sentenza n. 41/2018 del 2/03/2018 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 7/03/2018. Il giudizio di legittimità è stato introdotto dal GIP presso il Tribunale di Lecce, in funzione di Giudice dell’esecuzione, con riferimento alla domanda di sospensione dell’ordine di esecuzione della pena detentiva...Continua a Leggere
Utilizziamo i cookies per garantirti la migliore esperienza. Puoi scoprire maggiori informazioni nella cookie policy oppure gestirne i consensi nelle impostazioni privacy.